fbpx

Come avere una barba foltissima in 5 semplici step

avere una barba foltissima

Avere una barba foltissima sembra essere una delle costanti in fatto di moda maschile degli ultimi anni. Ma come fare per ottenere una barba folta, anzi foltissima? Scoprilo con noi grazie ai 5 step per ottenere una barba folta.

Barba corta e curata o barba foltissima?

Arcinoto emblema di virilità sia che la si porti corta sia foltissima, la barba è l’argomento di oggi. Simbolo per eccellenza del passaggio dall’implume adolescenza alla villosa maturità, nonché irresistibile strumento di seduzione, una barba curata e ben ordinata farà cadere ai nostri piedi le nostre o i nostri partner. “In barba” – è proprio il caso di dirlo – alle nostre nonne che, memori di tempi andati, in cui il pelo facciale era segno di trascuratezza, si opporranno al nostro look!

Le possibilità per chi abbia deciso di deporre il rasoio e inoltrarsi in questa fitta selva di irresistibile peluria facciale sono molteplici, la barba, infatti, è un’arma infallibile per esaltare i tratti del proprio volto (o mascherarne i difetti): ad ogni volto il suo stile di barba. A seconda della conformazione di ciascuna faccia, infatti, si potrà scegliere lo stile di barba che più gli si addice. Così, i visi tondi saranno esaltati dalla presenza di un discreto pizzetto, quelli ovali da una barba rada e corta, per le forme più squadrate l’ideale sarà una barba sottogola, mentre una barba foltissima, in stile hipster, permetterà di far rasentare la perfezione alla bellezza di un viso dalla forma triangolare.

Se, dunque, come ci auspichiamo, avete deciso di far proliferare le vostre barbe, non vi resta che seguire i nostri consigli su come avere una barba folta.

Far crescere la barba: tutto quello che NON devi fare

Prima di illustrare i cinque imperativi da rispettare per avere una barba perfetta, però, è bene mettere in chiaro da subito quale sia l’atteggiamento da evitare più di qualsiasi altro. Si sa, la tentazione più difficile da vincere quando ci si appresta a coltivare le nostre barbe è quella di tagliarle nel periodo di ricrescita dei peli facciali, che genera quel fastidioso prurito che noi uomini ben conosciamo. Il primo divieto assoluto è proprio questo: mai piegarsi al desiderio di tagliare la barba, che deve essere fatta crescere per almeno quattro o sei settimane, il tempo necessario per capire quanto essa possa crescere e quale sia la sua vera conformazione. Capire che tipo di barba abbiamo, infatti, è fondamentale per capire come poterla portare, se la tagliamo prima che questa si sviluppi, rimarremmo per sempre con l’incognita. Inoltre, va falsificata la credenza generale che tagliarla subito o spesso, permetta di farla crescere più folta; nulla di più falso! In questo modo, l’unico effetto che otterremmo sarà quello di avere peli più duri.

tipi-di-barba

Come far crescere la barba foltissima: scopri i consigli del Wood

Eccoci dunque arrivati al pentalogo che tutti voi attendavate, ai cinque comandamenti da seguire per risolvere una volta per tutte l’annoso quesito: come avere la barba foltissima. 

1 – Coltiva la tua barba per renderla folta

Come si è già avuto modo di intuire, la prima, fondamentale e imprescindibile dote che deve accomunare tutti gli aspiranti barbo-dotati è la pazienza. Il primo passo per avere una barba perfetta è lasciarla crescere, senza tormentarla. I tempi sono indicativi, poiché ogni barba, come ogni persona che la porta, è unica. La velocità di crescita, dunque, è variabile, ma il nostro consiglio è quello di attendere il tempo necessario perché essa arrivi almeno ai due centimetri di lunghezza prima di agire. Qualora, nell’attesa della crescita, si manifestassero chiazze di pelli non ricoperte da pelo, qualora la lunghezza in prima battuta della barba non sia uniforme, non c’è da temere, anche in questo caso l’unica soluzione è la pazienza, la vostra barba saprà come ripagarla. Man mano che essa di svilupperà, infatti, andrà a raggiungere anche gli spazi che prima erano rimasti vuoti. In ogni caso, il problema delle zone del volto coperte da porzioni di barba meno folte possono essere facilmente risolti pettinando i peli con una spazzola, rendendo la situazione più omogenea.

2 – Ritocca continuamente il tuo pelo facciale

Dopo aver lasciato trascorre il tempo necessario per permettere alla vostra barba di esprimere tutte le sue possibilità, potrete finalmente iniziare ad agire su di essa. È arrivato, dunque, il momento di iniziare a ritoccarla e definirla, senza però esagerare, quello che vogliamo, dopo tutto, è sempre una barba folta! Il senso delle prime operazioni di ritocco non è quello di tagliarla, bensì di definirla, di darle un ordine armonico laddove, fino a questo momento, era stata lasciata libera di crescere selvaggiamente. La prima cosa da fare è regolare la linea del collo e quella delle guance e, anche in questo caso, quello che vi offriamo è un consiglio di valore generale: cercate di conservare le linee naturali di collo e guance. Potete avvalervi dell’aiuto o di un paio di piccole forbici o di un rasoio elettrico regolato con uno spessore che va dai 0.5 ai 20 mm al massimo. Per quanto riguarda il collo, immaginate di dover tracciare una linea che va da orecchio ad orecchio, tenendovi un centimetro sopra il pomo d’Adamo. Per quanto riguarda la parte superiore del volto, invece, immaginatevi di dover tracciare una linea obliqua che parte dalla fine della basetta e arriva all’angolo della bocca. 

Se non ve la sentite di compiere in autonomia queste prime regolazione non temete a contattare il vostro barbiere, sarà ben lieto di darvi dei consigli e di mostrarvi le linee guida da seguire quando deciderete di farlo da soli

3 – Coccola la tua barba folta, come fosse la tua special bike

Come già detto, la barba può darvi tanto, ma ha bisogno della vostra attenzione per poter svolgere al meglio il proprio lavoro. In ogni caso, il tempo richiesto per le operazioni della sua manutenzione è sicuramente inferiore agli innegabili vantaggi che la sua presenza sul vostro volto garantirà. 

La barba, come qualsiasi altro tipo di peluria presente sul nostro corpo, svolge anche la funzione di filtro: su di essa possono accumularsi diversi tipi di sporcizia, come cibo, polline e polvere che altrimenti si depositerebbero a diretto contatto con la pelle. Il deposito di queste sostanze sulla barba, però, può contribuire allo sviluppo di batteri capaci di produrre eventuali infezioni. Per questo, è importante tenerla sempre pulita. Per la manutenzione quotidiana, si consiglia di servirsi di una buona spazzola con cui massaggiarla e pettinarla. In questo modo, oltre a rimuovere eventuali sostanze indesiderate, andremo a districarne tutti i nodi e a garantire la crescita dei peli nella direzione corretta, evitando che essi si attorciglino o si incarniscano. Ogni tre giorni, poi, è fondamentale lavarla con uno shampoo specifico per eliminare cellule morte e altre impurità annidate tra i peli. Assolutamente da evitare gli shampoo per capelli, poiché hanno un ph che potrebbe rovinare le nostre barbe.

4 – Nutrila spesso, nutrila bene

Pulirla però non basta, la barba va nutrita con prodotti specifici che devono entrare a far parte della tua routine quotidiana! Non si tratta di azioni che richiedono un impossibile dispiego di tempo ed energie, il mantra è sempre lo stesso: dedica poco tempo alla tua barba oggi, per avere una barba irresistibile domani. Non avrai bisogno d’altro che di un buon olio da barba – noi consigliamo l’olio Dr. K – che, oltre a farla brillare in tutto il suo lucente splendore, fungerà da scudo e la proteggerà contro gli agenti atmosferici e tutte quelle impurità che abbiamo visto essere le sue più acerrime nemiche. Dopo il lavaggio con l’apposito shampoo, invece, consigliamo di usare un buon balsamo, come l’Agnostico il balsamo barba idratante di Bull Frog, che ha il vantaggio di non lasciare la pelle unta e di penetrare in profondità venendo assorbito senza il bisogno di essere asciugato. 

L’utilizzo, prima di andare a dormire, di un buon balsamo e di un ottimo olio, come quelli da noi suggeriti, manterranno la nostra barba e la cute sottostante perfettamente idratate.

5 – Idrata la barba e il tuo viso: tutto i giorni, sempre!

Questo punto è strettamente legato al precedente: l’utilizzo di un buon olio idratante consente di tenere la pelle e i peli facciali morbide al tatto. Mantenere lieve e setosa la propria barba, infatti, oltre agli innegabili vantaggi estetici consente di produrre una ricrescita sana e forte, al riparo di effetti indesiderati. Infatti, il principale effetto collaterale della ricrescita è il prurito che spesso ad essa si accompagna, che può però essere evitato mantenendo i follicoli piliferi adeguatamente idratati. A questo scopo giungono in nostro aiuto oli essenziali come il cocco e la jojoba; attenzione, dunque, a scegliere prodotti che li contengano. L’utilizzo di simili oli da barba, quindi, attenua quella sensazione di fastidio che troppe volte accompagna la ricrescita delle nostre barbe. Utilizzare tali prodotti è semplicissimo: basta applicare poche gocce sulla mano, strofinare le gocce tra i palmi per riscaldarle – in questo modo il prodotto sarà più efficace – e stenderle sulla barba per tutta la sua lunghezza.

I prodotti Bullfrog li puoi acquistare nel nostro negozio o sul loro sito: bullfrog.it

Scopri i nostri servizi speciali e prenota ora sul sito: