Finalmente è arrivato il turno di parlare di capelli sportivo. Si amici, oggi ci rivolgiamo proprio a voi, amanti dello sporto e del bel capello. Percorrendo ad ampie falcate il tracciato della vostra corsa serale, completando a poderose bracciate di stile libero l’allenamento in piscina, spingendo come matti sui pedali della vostra bici, sollevando decine e decine di kili in palestra – e chi più ne ha più ne metta –, vi siete mai chiesti quali ripercussioni possa avere sui vostri capelli lo sport che praticate?
L’attività fisica, se non si usano le giuste, poche, semplici, ma efficacissime accortezze di cui parleremo oggi, può nascondere delle insidie per la vostra chioma. Ma non c’è nulla da temere, non si tratta di nulla di irrisolvibile, inoltre, è conoscenza di dominio comune che i benefici apportati dallo sport sono di gran lunga maggiori dei suoi svantaggi. E se questo è vero in generale, lo è tanto più in relazione alla gestione dei nostri capelli. Un’attività fisica regolare, infatti, favorisce la produzione di serotonina, “l’ormone del buon umore”, una panacea contro lo stress che la vita di tutti i giorni porta con sé. Dunque, se è cosa nota che una delle principali cause dell’indebolimento e, conseguentemente, della caduta dei capelli è proprio lo stress, ne segue logicamente che fare sport significa fare bene ai propri capelli.
Allora, se l’attività fisica ha influenza positiva sulla salute del nostro capello e se i pochi svantaggi che può portare alla nostra chioma sono facilmente aggirabili, perché non seguire i nostri consigli sulla gestione dei capelli da parte dello sportivo?
Capello sportivo: fattori di rischio e soluzioni
Quando ci si allena, i fattori di rischio per i nostri capelli sono principalmente di duplice natura: meccanica e fisiologica. Scopriamo assieme cosa sono questi fattori e vediamo come risolvere questi potenziali problemi.
Fattori di rischio meccanico: l’uso della fascia per i capelli sportivo
Molti sportivi, per non essere infastiditi dai ciuffi di capelli sudati che si attaccano alla fronte e vanno davanti agli occhi, utilizzano un elastico per tenerli ben saldi e non farli muovere. L’utilizzo di un elastico troppo stretto, tuttavia, è una pericolosa fonte di stress per il capello. La chioma, trattenuta alla base dei capelli da elastici spesso sottili e stretti, è sottoposta a una continua tensione che, esasperata dal movimento continuo, genera attriti e stiramenti nei capelli, con i conseguenti svantaggi. Può accadere infatti che venga compromesso il rivestimento esterno che li protegge, che vengano sfibrati o, nella peggiore delle ipotesi, strappati. Inoltre, per chi possiede una chioma dalla lunghezza più sensibile, tenere i propri capelli strettamente uniti per mezzo di un elastico causa l’accumulo di sudore tra la pelle e i capelli stessi, con il rischio di irritazioni della cute. La soluzione, in questo caso è molto semplice: se proprio non riuscite a praticare il vostro sport lasciando la vostra chioma libera di svolazzare al vento, preferite al solito elastico fino e stretto una fascia per capelli uomo sport. Il materiale spugnoso di cui essa è fatta e la sua superficie larga saranno meno costrittivi per i vostri capelli, che rimarranno così in ordine senza subire traumi pericolosi per la loro salute.
Fattore di rischio fisiologico: il sudore è nemico dei capelli
Il sudore prodotto dal nostro organismo quando facciamo attività sportiva, a causa della concentrazione di sodio in esso presente, ha spesso effetti irritanti sulla nostra pelle, soprattutto nelle zone del corpo dove non è garantita la massima traspirazione. La traspirazione del sudore che si accumula sul cuoio capelluto è resa più difficile dalla presenza dei capelli, così che possono generarsi irritazioni che causano fastidiosi pruriti. Per evitare che ciò diventi un problema è necessario lavarsi accuratamente i capelli dopo ogni allenamento, così da eliminare qualsiasi traccia di sudore potenzialmente pericolosa per il cuoio capelluto. Chi pratica sport tutti i giorni non deve necessariamente fare uso quotidiano di sciampi appositi – vale sempre la regola generale di utilizzarli tre o quattro volte alla settimana –, ma è importante che dopo ogni allenamento sciacqui la sua chioma semplicemente con l’acqua della doccia.
Un discorso a parte va fatto per i nuotatori: il cloro presente nelle vasche delle piscine, se a diretto contatto con i capelli, li indebolisce seccandoli e disidratandoli. È necessario, dunque, proteggere la chioma in maniera adeguata, con una cuffia che impedisca il contatto con l’acqua. Le cuffie in silicone o lattice sono preferibili a quelle in stoffa e lycra in virtù della loro totale impermeabilità, ma anche i questo caso vanno presi degli accorgimenti. Questi tipi di cuffia, essendo composti di materiali molto resistenti, possono produrre sfregamenti che rischiano di strappare i capelli. Il problema può essere facilmente risolto bagnando la propria chioma con acqua dolce prima di infilare la cuffia, in modo che essa non venga tirata e rovinata.
Taglio di capelli per chi fa sport: quale scegliere?
Al contrario di quanto molti pensano, è possibile sfoggiare un taglio di capelli per chi fa sport: essi di norma uniscono la necessità di avere un’acconciatura che non dia fastidio durante gli allenamenti e quella di mantenere un look affascinante e alla moda anche fuori dalla pelstra.
Chi vota il proprio aspetto alla totale essenzialità e funzionalità sarà lieto di sapere che il classico taglio corto a spazzola è una tendenza molto apprezzata in ambito estetico e che, in ambito sportivo, permette di impiegare pochissimo tempo nella manutenzione del proprio capello dopo ogni sessione di attività fisica.
Il doppio taglio, rasato sui lati e più lungo sulla testa, invece, è più adatto alle personalità che vogliono vedere riflessa sul loro capo la propria esuberanza. Questo taglio, pur garantendo una funzionale comodità di manutenzione anche a chi pratica sport, garantisce di sperimentare acconciature più fantasiose quando non ci si allena.
Non è comunque vietato optare per un taglio di capelli più lungo, a patto che si rispettino i suggerimenti dati più sopra, lavaggi frequenti e accurati dopo ogni allenamento e utilizzo di una buona fascia per capelli uomo sport. Il risultato sarà efficace come per un taglio più corto, solo che raggiungerlo richiederà un po’ di tempo in più!

Scegli il buono da regalare ad amici e nemici!
I prodotti Bullfrog li puoi acquistare nel nostro negozio o sul loro sito: bullfrog.it
Se stai cercando occhiali per lo sport ti consigliamo di visitare il sito www.occhiali-sportivo.ottica-2m.it